Il sistema amministrativo pubblico deve essere il “server” della società, non può diventare il suo freno.
Per questo è urgente una revisione rapida dei punti di maggiore “sofferenza” che l’amministrazione crea ai cittadini e alle imprese (procedure fiscali, autorizzative, edilizie).
Col forte coinvolgimento dei cittadini, è fondamentale insistere nel percorso di riassetto dei Comuni (unioni e fusioni) e delle Province, e investire sull’e-governement per una amministrazione più accessibile e trasparente.