
04 Feb Cimice asiatica: incontro a Modena e in collegamento ad altre 5 sedi
Per consentire la massima partecipazione degli interessati è prevista la possibilità di seguirne i lavori anche condirette audio-video da altre cinque sale:
- Sala 1 del Cinema Victoria in via Ramelli n. 101 a Modena
- Aula Magna “Rita Levi Montalcini” in via 29 Maggio n. 4 a Mirandola (MO)
- Sala conferenze del Consorzio Agrario dell’Emilia in via Larga n. 40 a Castelfranco Emilia (MO)
- Sala conferenze della Camera di Commercio di Ferrara in Largo Castello n. 10 a Ferrara
- Sala conferenze Agrintesa via Galilei n.11 Faenza (RA), ultima aggiunta fuori programma.
La partecipazione agli incontri è gratuita, per essere presenti nella Sala Biagi e avere la possibilità di partecipare direttamente al dibattito, è necessaria la preiscrizione on-line .
Per partecipare agli incontri nelle cinque sale del territorio regionale, ci si potrà iscrivere direttamente presso le singole sedi, nel giorno dell’incontro.
Sarà infine possibile seguire il programma dei lavori dell’incontro tecnico dal proprio personal computer da questa pagina, il collegamento è previsto a partire dalle ore 8.45.
Halyomorpha halys, la cimice di origine asiatica scoperta per la prima volta in Italia da docenti e studenti dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, è balzata all’attenzione delle istituzioni pubbliche per l’altissima capacità di diffusione e i danni ingenti provocati finora all’agricoltura emiliano romagnola.